La nostra zona
Intorno a noi
Situato a est del centro di Roma, tra Porta Maggiore e via Casilina, il Pigneto è uno dei quartieri più vivaci, autentici e in continua evoluzione della Capitale.
Il nome Pigneto deriva dagli antichi pini che ornavano le ville signorili di fine Ottocento. Il quartiere si è sviluppato tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo come zona residenziale per operai e ferrovieri, grazie alla vicinanza con lo scalo ferroviario e l’area industriale. Oggi è un crocevia di culture, arti e stili di vita, capace di mescolare l’anima storica romana con le nuove tendenze urbane.
Il quartiere è celebre anche per essere stato il set di film iconici del neorealismo italiano, come Roma città aperta di Roberto Rossellini. Qui vissero e si ispirarono registi, artisti e scrittori, lasciando un’impronta indelebile.
La sua anima popolare convive con una forte spinta all’innovazione, visibile nei tanti locali, gallerie, librerie indipendenti e spazi culturali.
Specialmente nelle ore serali, il quartiere pedonale si anima con aperitivi all’aperto, musica dal vivo e mercatini. Il mercato rionale, rappresenta un punto di ritrovo per gli abitanti storici del quartiere, che mantengono vive le tradizioni culinarie e sociali della Roma di una volta.
È un quartiere che va vissuto a piedi, tra un caffè in piazzetta, una mostra improvvisata in un’ex officina, e una cena sotto le luci dei lampioni.
Compravenduto
Pubblicazione dati sul compravenduto
tipologia | mq | bagni | locali | prezzo | distanza |
---|---|---|---|---|---|
2 locali | 58 | 1 | - | € 145.000 | 59 m |
3 locali | 66 | 0 | - | € 190.000 | 204 m |
3 locali | 120 | 2 | - | € 245.000 | 213 m |
3 locali | 80 | 1 | - | € 210.000 | 364 m |
2 locali | 65 | 1 | - | € 173.000 | 547 m |
2 locali | 60 | 1 | - | € 170.000 | 565 m |
2 locali | 60 | 1 | - | € 142.000 | 565 m |
3 locali | 110 | 1 | - | € 265.000 | 623 m |
2 locali | 65 | 1 | - | € 163.000 | 732 m |
3 locali | 65 | 1 | - | € 150.000 | 774 m |